Prima di affrontare qualunque sfida, devi essere preparato.

Image

Prima di affrontare qualunque sfida, devi essere preparato.

Image
Digital CheckUp

Essere presenti sul web oggi non basta: è il modo in cui si è presenti a fare davvero la differenza. La percezione del brand passa inevitabilmente attraverso I canali digitali e una presenza poco curata, non ottimizzata o addirittura vulnerabile può compromettere la fiducia degli utenti e l’efficacia delle strategie di comunicazione. Ecco perché è fondamentale avere il pieno controllo di come il proprio brand appare online e intervenire tempestivamente su eventuali criticità.

Il Digital CheckUP di Labodi nasce proprio per questo. Si tratta di un’attività non invasiva che, senza necessità di alcun accesso diretto agli asset digitali dell’azienda (sito, shop, social), consente di verificare quali siano le aree di miglioramento.

 

Un’analisi completa: SEO, UX e tracciamenti

Esaminiamo ogni aspetto della presenza digitale, partendo dalla SEO: valutiamo l’indicizzazione dei contenuti sui motori di ricerca e l’applicazione delle migliori tecniche di ottimizzazione. Analizziamo la velocità di caricamento del sito su diversi dispositivi e browser, valutando l’adattabilità a risoluzioni e sistemi operativi differenti.

Essere online, tuttavia, non significa solo essere visibili: significa anche capire il comportamento degli utenti. Per questo, il Digital CheckUP include un’analisi dettagliata dei sistemi di tracciamento, verificando se strumenti come Google Tag Manager (GTM), Google Analytics 4 (GA4) e i pixel dei social media sono impostati correttamente per monitorare traffico, conversioni e interazioni.

Inoltre, con la progressiva eliminazione dei cookie di terze parti, avere un sistema di tracciamento efficace e conforme alle normative è diventato cruciale. Il Digital CheckUP non si limita a verificare la presenza di tracciamenti standard, ma suggerisce strategie alternative, come l’utilizzo di cookie di prima parte, soluzioni server-side e strumenti innovativi come Customer Data Platform (CDP) per una gestione più strutturata dei dati.

In questo scenario, strumenti come Pollicino©, sviluppato da Labodi, rappresentano un’alternativa efficace e innovativa ai tradizionali sistemi di tracciamento. Pollicino©, infatti, utilizza una combinazione di fingerprinting e intelligenza artificiale per riconoscere e analizzare il comportamento degli utenti in modo etico e conforme alle normative. Questo consente di creare customer cluster senza l’utilizzo di cookie, migliorando la capacità di targettizzazione e personalizzazione delle strategie di marketing​.

 

Non solo tecnica, ma strategia

Il Digital CheckUP non è solo un’analisi tecnica, ma uno strumento strategico per migliorare la percezione del brand e rafforzare la sua presenza digitale. L’obiettivo principale è valutare se il sito e i canali digitali siano realmente efficaci: trasmettono il giusto valore del brand? Offrono un’esperienza utente fluida e intuitiva? Riescono a coinvolgere il pubblico o sono solo una vetrina statica? Sono sicuri?

Un sito vulnerabile non è solo un problema tecnico, è un rischio per il brand. Dati sensibili esposti, violazioni delle normative, perdita di fiducia da parte degli utenti: la sicurezza digitale oggi non è più un optional. Per questo, all’interno del Digital CheckUP, viene effettuata anche una verifica dei livelli di sicurezza informatica, partendo dall’uso del protocollo HTTPS, dall’identificazione di vulnerabilità e dalla corretta implementazione di sistemi di protezione dei dati.

Essere online oggi significa essere strategici, sicuri e ben tracciati. Il Digital CheckUP di Labodi permette di ottenere una fotografia chiara e dettagliata della presenza digitale di un brand, individuando punti di forza e aree di miglioramento per garantire performance, sicurezza e competitività nel panorama digitale in continua evoluzione.

Altri prodotti offerti

image

C’è chi lascia un’impronta e c’è chi la trova.

Leggi di più
image

Aperta la porta dei sogni, sta a te attraversarla.

Leggi di più